Skip to main content

Cosa somo i broken links?

Se parliamo in generale, per “broken links” o “dead links” si intendono tutti gli url che portano all’errore 404. Possono essere di 2 tipi, interni ed esterni. Interni sono i link che ti portano verso le altre pagine o risorse del tuo sito, esterno invece sono i link che indirizzano le altre risorse.

Per quale motivo sono pericolosi?

Il problema principale è la navigazione del utente sul tuo sito, se per caso l’utente navigando il tuo sito incontra un dead link, sicuramente chiuderà la finestra del sito. Un altro fattore molto importante è la perdita del traffico. Non solamente gli utenti non amano i broken links ma anche i motori di ricerca.La quantità di broken links influisce anche sul fattore di posizionamento nelle SERP. Perché succede? Ogni SERP ha un budget di crawling nei margini del quale il crawler con considera un certo tipo di contenuto e nel caso in cui la pagina sia piena di dead links, ha un alto rischio di non essere considerata dai motori di ricerca

Come appaiono i broken links?

Per eliminazione del contenuto. L’errore più comune prendendo ad esempio un marketplace, eliminare la pagina di un prodotto non è proprio corretto, il prodotto potrebbe essere indicizzato e rischia di generare un broken link. Per errore URL. Digitando il link manualmente, potresti per sbaglio aggiungere o saltare una lettera, questo genera l’errore 404 e quindi un broken link.

Come faccio ad individuare un broken link?

Ci sono vari modi e strumenti per monitorare i broken links sul tuo sito uno di questi è:

Google Search Console

Search console è un servizio di google di monitoraggio delle modifiche e azioni sul tuo sito web. Tra le varie voci potresti trovare nella categoria “Introduzione” – la sezione “Copertura” che ti indicherà se ha rilevato errori nelle tue pagine.

Screaming Frog

Secreaming Frog – é uno dei miei servizi preferiti di monitoraggio, ed è completamente gratuito. Avviando l’analisi del sito, nella colonna di “status” troverai tutti gli errori 404 che contengono le dead link

Come gestire correttamente i broken links?

Il primo metodo è cambiare il vecchio link a uno nuovo che funzioni correttamente. O effettuare un redirect 301 della risorsa. Come eseguire un redirect 301 corrtamente, segui questo link. Ok abbiamo visto come rilevare i broken links, adesso vediamo in che modo si gestiscono correttamente.

Leave a Reply

Cosa rallenta il tuo sito web?