Come hai notato negli ultimi anni la maggior parte delle di business hanno integrato le soluzioni web, oggi – leggiamo, ordiniamo tutto attraverso un applicazione o on sito web. Ma se fai parte di quelle persone che fin al giorno d’oggi non hanno nemmeno una landing page rappresentativa dell’azienda e non sanno dove sbattere la testa, in questo articolo ti ho preparato l’istruzione passo passo per creare un tuo sito web.
Definiamo l’obbiettivo
E’ importante capire all’inizio se avete necessità di vendere sul web o informare. Intorno a questa decisione, girerà tutto il vostro planning della creazione del sito web.
Un classico esempio di un sito commerciale con lo scopo di vendere è un e-commerce. Qui troverai la vetrina con gli articoli, il carrello, gli ordini.
L’obbiettivo di un sito informativo – è soddisfare le richieste degli utenti che utilizzano la maggior parte i motori di ricerca.
Tipi di siti web
- E-commerce
- Sito servizi
- Landing Pages
- Forum
- News e Blog
Scelta della piattaforma CMS
Prima di tutto bisogna capire quale tipo di piattaforma utilizzare. Creare un bel sito utilizzando i un CMS (Content Management System) potrebbe farlo qualsiasi persona, anche un principiante con conoscenze base dell’usabilità dei computer.
L’utilizzo di alcune piattaforme richiede la necessità di conoscere HTML / CSS, per questo devi valutare e scegliere bene la piattaforma che andresti ad utilizzare. Per chi inizia ad avventurarsi in questo settore, io consiglio WordPress.
WordPress, Drupal e Joomla sono le 3 piattaforme più famose sui quali si sviluppano i siti web.

Come puoi vedere, la maggior parte dei siti sono stati realizzati con WordPress.
Scelta dominio e hosting
Per creare un sito web, vi serviranno 2 cose:
- Dominio – (www.webcuser.it)
- Hosting – servizio che collega il vostro sito a Internet.
- Database – dove salveremo i nostri dati.
Esistono varie piattaforme dove potresti acquistare il tuo dominio e hosting, la soluzione più famosa in Italia – Aruba.
Come scegliere il nome del dominio
La scelta del dominio non è facile, deve essere:
- Attraente per il pubblico
- Unico
- Di facile ricordo
Come installare WordPress?
Prenderemo il CMS più utilizzato al mondo e lo installeremo. Per fare questa avrai bisogno del software che si chiama FileZilla. Come abbiamo visto prima, avremo bisogno del nostro hosting e database. Nel pannello del dominio del tuo provider, dovresti trovare i tuoi dati ftp per connetterti al server utilizzando filezilla. Per connetterti, basta indicare:
- Host
- Username
- Password
- Port (facoltativo)

Questi dati li troverai nel tuo pannello hosting.
Dove scaricare wordpress?
Prima di tutto dobbiamo scaricare la versione più recente di WordPress. Una volta scaricato il file zip, lo dobbiamo spacchettare e caricarlo sul server. A quel punto andando sul tuo sito da url, potrai vedere la schermata iniziale di installazione di WordPress. Scegli la lingua e prosegui.

Adesso dovresti inserire i dati del tuo database, li troverai sempre nel pannello di controllo del tuo hosting e una volta inserito i dati corretti, dovresti ritrovarti nel pannello di amministratore di WordPress.
