Nel lavoro di web designer prima o poi ti capita di spostare il sito wordpress da un dominio all’altro o dalla cartella locale su un server. Per fare questo non avrai solamente bisogno di copiare i file, ma dovrai anche modificare dei parametri di configurazione ed eseguire, per modificare la root del nuovo dominio, altrimenti il sito non si aprirà.
1. Migrare sito wordpress – primi passi
Prima di tutto abbiamo bisogno di un programma FTP (Filezilla) per accedere ai file sul server. Secondo, dobbiamo avere accesso al database del server (phpmyadmin). Accediamo alla cartella del server / cartella locale (root principale) e scarichiamo tutto il contenuto sul nostro PC. Esportiamo anche il database.
Di seguito ci prepariamo per migrare il sito wordpress, carichiamo la copia dei file WordPress via Filezilla sul nostro nuovo hosting e importiamo la copia del database sul nuovo spazio db.
2. Modificare la configurazione database in wp-config.php
Nella root principale di wordpress, troverete il file wp-config.php, qui dobbiamo modificare le proprietà di configurazione del database, name, user, password e host.
/** Nome Database */ define( 'DB_NAME', 'nome_database' ); /** Nome Utente MySQL */ define( 'DB_USER', 'nome_utente' ); /** Password Database MySQL */ define( 'DB_PASSWORD', 'password' ); /** Host Server MySQL */ define( 'DB_HOST', 'localhost' );
3. Query per modificare dati database dopo la migrazione wordpress
Sempre in phpmyadmin dobbiamo eseguire delle query per effettuare le modifiche di root. Per questo abbiamo bisogno di selezionare l’opzione SQL.

Nel SQL editor eseguiamo le seguenti query modificando l’url dell’vercchio e attuale sito web.
UPDATE wp_options SET option_value = REPLACE(option_value, 'http://vecchio-sito-web.it', 'https://nuovo-sito-web.it') WHERE option_name = 'home' OR option_name = 'siteurl'; UPDATE wp_posts SET post_content = REPLACE (post_content, 'http://vecchio-sito-web.it', 'https://nuovo-sito-web.it'); UPDATE wp_postmeta SET meta_value = REPLACE (meta_value, 'http://vecchio-sito-web.it','https://nuovo-sito-web.it');
Aggiorniamo Guid
Guid è l’identificatore globale in RSS.
Se la migrazione avviene da un server locale, bisogna aggiungere alle query elencate sopra, la seguente:
UPDATE wp_posts SET guid = REPLACE (guid, 'http://nuovo-sito-web.it', 'https://nuovo-sito-web.it');
Se la migrazione avviene non da un server locale, bisogna eseguire la seguente query.
UPDATE wp_posts SET guid = REPLACE (guid, 'http://nuovo-sito-web.it', 'https://nuovo-sito-web.it') WHERE post_type = 'attachment';
Aggiorniamo il vecchio dominio nei commenti
I link si possono trovare anche nei commenti, quindi eseguiamo la seguente query, come quelli di prima sostituendo i link del vecchio e attuale siti web.
UPDATE wp_comments SET comment_content = REPLACE (comment_content, 'http://nuovo-sito-web.it', 'https://nuovo-sito-web.it'); UPDATE wp_comments SET comment_author_url = REPLACE (comment_author_url, 'http://nuovo-sito-web.it', 'https://nuovo-sito-web.it');