Skip to main content

5 Regole obbligatorie per creare le pagine efficaci.

Hai bisogno di avere un sito web che appaia esteticamente gradevole per coloro che visitano il tuo sito e nello stesso momento deve essere intuitivo. Quali sono le regole della user experience design?

Nel 21 secolo tutte le aziende devono avere un sito web, per pubblicare i loro prodotti, o mostrare i servizi, tutto ciò che è legato al loro business. Su internet basta sapere il fatto che le persone navigano per cercare informazioni o di acquistare prodotti o servizi.

Nel tempo i principi di “Web Usabilitiy” sono cambiati, attualmente il sito deve essere – “Responsive” ovvero deve adattarsi a tutti i dispositivi mobili come smartphone e tablet.

Prima di tutto dobbiamo sapere che il sito web deve essere intuitivo e funzionale. Ma tornando al discorso che oggi per colpa degli CMS la maggior parte dei siti web sembrano stampati – uguali tra di loro, come facciamo a non affogare in questo mare?

Si il designer lavora molto di creatività e come sappiamo – non si possono porgere dei limiti alla creatività. Quindi quali sono le regole di user experience design?

Ecco alcuni dei fattori più importanti del web design.

1. Manteini la Gerarchia Visiva, primo punto della user experience design.

Alcuni studi hanno rilevato che l’occhio umano si comporta in un determinato modo ogni volta che gli si apre una pagina web. Prima si focalizza su un punto e poi si muove verso altri punti del sito web. La gerarchia visiva è quindi – sapere in che modo si comporta l’occhio umano quando vede un sito web.

Guarda – gli elementi posizionati vicini, hanno più importanza, e il tuo occhio cade prima su di loro.

Basandosi su questi studi – un Buon Web Designer deve Sapere dove e in che modo poter inserire i contenuti per dare la maggior importanza al contenuto inserito. E qui il designer è obbligato a sapere qual è lo scopo dell’impresa per la quale sta realizzando il sito web.

2. Segui il Rapporto Aureo

Pochi Web Designer seguono il Rapporto Aureo per creare siti web attraenti. La regola del rapporto aureo è semplicemente il numero 1,618 – utilizzato per dare la giusta proporzione ad ogni elemento inserito.

Ti faccio un esempio pratico, se la larghezza del tuo sito web è di 960px – avrai bisogno di dividerla per 1,618, il risultato uscirà più o meno 596px. La differenza tra i due sarà di 393px – lo spazio giusto per inserire la barra laterale di navigazione. Ci sei?

3. Utilizza la Regola di Hick per dare poche possibilità di scelta

Immaginati una pagina strapiena di contenuti, tra svariate “Call to Action”, bottoni, immagini, il cliente rischia di perdersi nei contenuti, tu – designer devi aver ben stampato in testa di cosa deve fare l’utente una volta atterrato sul tuo sito. Semplicità e minimalismo, è la base della user experience design .

Per fare un esempio banale – immaginati in un ristorante, e ti consegnano un menu strapieno di varietà di patti, avrai sicuramente molto più tempo rispetto al ristorante in cui ti danno il menu con pochi piatti.

L’aumento del numero di scelte aumenterà il tempo di decisione logaritmicamente.

William Edmund Hick (1912-1974)

4. La legge di Fitts – Rapporti di dimensioni

Questa legge rappresenta il modello matematico di un movimento umano. La Legge di Fitts calcola il tempo impiegato per muoversi rapidamente da un punto iniziale a un’area con una determinata estensione.

Nel nostro mondo ti posso fare l’esempio del bottone sul quale il potenziale cliente dovrebbe premere. Più il bottone è grande – meno tempo l’utente impiegherà nello spostamento per premerlo (senza fanatismo però xD) e giustamente aumenta la probabilità che l’utente lo prema.

5. Seguite il modello F per User Experience Design

Un altro principio fondamentale di Web Design. Descrive il comportamento dell’occhio appena si apre una pagina web, mi dirai – “Ma già l’hai argomentato nel punto uno”, no seguimi.

Ti sei mai chiesto per quale motivo il logo si trova in alto a sinistra e il menu è subito a sinistra, o meno raramente è sotto il logo a sinistra (ciò che personalmente non approvo).

Si l’occhio umano segue la lettera F partendo dal alto a sinistra, la parte destra a primo impatto non si nota.

Conclusione

Ti dico che sono regole molto semplici e facili la ricordare. E sono semplicemente la base di Web Design. Un Saluto

Leave a Reply

Cosa rallenta il tuo sito web?